Il tuo sito CONVERTE
Come ottimizzare la conversione dei tuoi visitatori in clienti
Un nuovo modo di progettare il tuo sito vincente
Migliorare l’esperienza del visitatore per ottenere il massimo risultato
Il tuo obiettivo
La maggior parte di coloro che possiedono un sito vorrebbe che chi visita il sito compia una specifica azione: faccia un acquisto o una prenotazione; richieda un appuntamento; si iscriva ad una newsletter; ecc.
Conversione
Compiendo l’azione desiderata, il visitatore diventa automaticamente un tuo cliente potenziale o effettivo: compie cioè una CONVERSIONE da visitatore in cliente.
Ottimizzazione
Il principale obiettivo del tuo sito – quello che ti fa capire quanto “ti sta rendendo” – è quindi quello di avere il maggior numero possibile di CONVERSIONI, cioè di visitatori che diventano clienti
Il Saggio di Conversione

Il dato che ti indica come sta andando il tuo sito è rappresentato dal Saggio di conversione (Conversion rate) che esprime la percentuale dei tuoi visitatori (Total visitors) che, compiendo l’azione da te desiderata, diventano tuoi clienti (potenziali o effettivi) (N. of conversions).
A parità di visitatori, più aumentano i clienti, più aumenta il saggio di conversione.
IL SAGGIO DI CONVERSIONE è la principale misura dell’efficienza dei siti web.
L’ottimizzazione del sito web (in sintesi)
1. Il percorso dei visitatori
La prima fase riguarda l’analisi del sito:
- Come i visitatori navigano tra le pagine del tuo sito web?
- Quali miglioramenti possono essere realizzati?
Il risultato di questa analisi porta a definire un percorso in cui gli utenti siano in grado di spostarsi tra le sezioni importanti del sito web facilmente e rapidamente, e siano anche in grado di trovare tutto ciò di cui hanno bisogno per raggiungere i loro obiettivi nel minore tempo possibile.
2. Il layout delle pagine
Ottimizzo il layout e i contenuti delle pagine che sono visitate dagli utenti e che rientrano nel percorso di conversione. In particolare: design, titolo, testi, formattazione, immagini, spazi bianchi, moduli, call to action ecc. Saranno eliminati tutti gl elementi di distrazione.
3. L'ottimizzazione
Successivamente individuo il percorso migliore di conversione per motivare i visitatori a compiere l’azione da te desiderata, diventando così tuoi clienti. Questo percorso deve naturalmente garantire che i visitatori abbiano un’esperienza di navigazione facile, rapida e piacevole.
4. Test, Test, Test
Per poter ottimizzare le pagine di conversione, occorre:
- osservare con specifici strumenti come si comportano i visitatori quando visitano ognuna di queste pagine, in modo da capire dove è necessario intervenire;
- realizzare degli A/B test per poter scegliere la soluzione migliore per un importante elemento della pagina (per esempio la call to action).
Per contattarmi
Per non appesantire troppo la lettura, ho preferito non dare troppe spiegazioni. E molto meglio se ci sentiamo almeno per voce per:
- Avere maggiori informazioni
- Richiedere un appuntamento
- Prenotare una video chiamata